
Openspace sui tetti
Openspace, Firenze
Appaga la vista. Libera l’immaginazione










L’alternativa intrigante per vivere Firenze

Descrizione
Un format sofisticato che non ti aspetti: openspace di 50 mq con affaccio scenografico sui tetti di Firenze che offre la possibilità di trascorrere un soggiorno esclusivo nel più assoluto comfort.
L’appartamento può ospitare una o due persone in una zona notte sofisticata e confortevole. Le ampie vetrate permettono l’accesso diretto al terrazzo privato da cui scrutare il cielo stellato, grazie al telescopio in uso esclusivo.
Al centro dello spazio, la zona benessere: un’ampia doccia con pareti di cristallo, cromoterapia, pavimento in marmo riscaldato e pioggia nebulizzata o una mini piscina con giochi di luci e riflessi d’acqua. Il bagno in marmo bianco, un elegante e confortevole divano, una kitchenette completamente accessoriata completano l’allestimento dell’openspace. Elementi d’eccezione: l’immaginazione sfuma nella realtà

Comfort & servizi
- Terrazza privata con vista
- Aria condizionata
- Wi - Fi
- Cassetta di Sicurezza
- Cucina attrezzata
- Macchina espresso, set da tè
- Doccia/Sauna emozionale con cromoterapia e irish mist o Jacuzzi
- Kit di cortesia, asciugacapelli
- TV Flat Screen HD
- Sky TV, Film e canali internazionali
L'edificio
Palazzo Levi sceglie di essere l’alternativa esclusiva per un soggiorno unico, sceglie di essere la proposta intrigante per la coppia: openspace raffinati nell’attico di Piazza della Repubblica.
Repubblica Luxury Openspace
Openspace Passion

Abitare la storia
di Firenze
Il palazzo storico che ospita i 4 suggestivi openspace Domx home, deve il proprio nome alla famiglia di banchieri a cui appartenevano i costruttori , Ottavio ed Enrico Levi. L’edificio costruito tra il 1890 e il 1893 su progetto dell’architetto Giuseppe Boccini, occupa la parte più antica dell’ex Ghetto ebraico. L’ elegante facciata arricchita da colonne in stile tuscanico esprime il solenne gusto neo-cinquecentesco che rispecchia il fasto delle nobili tradizioni cittadine.
Palazzo Levi diviene presto il nuovo salotto cittadino ospitando gli storici caffè letterari Gilli e Paszkowski, ritrovo di artisti e intellettuali durante il Futurismo e tutt’oggi luogo d’incontro esclusivo per l’elite fiorentina.
Gli attici di Piazza della Repubblica, pur fedeli alle prerogative del capoluogo toscano, culla del Rinascimento, si aprono a contaminazioni con la contemporaneità grazie ad arredi di design e docce benessere con cromoterapia e pioggia nebulizzata.